Cara Roberta, mi spiace molto leggere questa storia e comprendo assolutamente il tuo stato d’animo. Ci siamo passati anche noi anche se mia figlia che ora ha 31 mesi ha tenuto il sondino nasogastrico soltanto per 10 gg. Noi abbiamo effettuato due ricoveri al Bambin Gesu’ a Roma senza una diagnosi certa, soltanto sospetto reflusso. Mai fatte gastroscopie, lo hanno diagnosticato solo in base a quello che vedevano. Posso dirti che la situazione è migliorata solo con lo svezzamento, con l’introduzione di cibi sempre piu’ solidi. Credimi che noi le abbiamo provate tutte, e non sto a raccontarti i medici che abbiamo visto e le cose che abbiamo tentato. Mia figlia ha preso il Lansox (che danno solo ai grandi) dai 2 ai 6 mesi di età. Dopo due anni ti posso dire pero’ che il suo modo di mangiare non è molto cambiato. Non è una bambina mangiona, non è interessata al cibo, è di vomito facile e le sue porzioni di pasta, carne e pesce sono rimaste quelle dello svezzamento. A 31 mesi pesa 11 Kg e non ti dico i sacrifici per farle prendere un po’ di peso. Credo ci voglia solo tempo e pazienza. Fai pappe un po’ piu’ dense, imbocca il piccolino piano piano e appena accenna a conati fermati. Tempo fra un boccone e l’altro. Vedrai che piano piano passerà. tienici aggiornate, un abbraccio alessandra
↧